The Things Our Fathers Saw-Volume IV: Up the Bloody Boot—The War in Italy (eBook)

The Things Our Fathers Saw-Volume IV: Up the Bloody Boot—The War in Italy (eBook)

Matthew Rozell
Matthew Rozell
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Matthew Rozell
Collana: The Things Our Fathers Saw
Codice EAN: 9781948155007
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"For all of us to be free, a few of us must be brave, and that is the history of America". Read how a generation of young Americans saved the world. Because dying for freedom isn't the worst that could happen. Being forgotten is. VOLUME 4 IN THE BEST SELLING 'The Things Our Fathers Saw' SERIES This book brings you more of the previously untold firsthand accounts of combat and brotherhood, of captivity and redemption, and the aftermath of a war that left no American community unscathed. (Up the Bloody Boot—The War in Italy) From the deserts of North Africa to the mountains of Italy, the men and women veterans of the Italian campaign open up about a war that was so brutal, news of it was downplayed at home. By the end of 2018, fewer than 400,000 of our WW II veterans will still be with us, out of the over 16 million who put on a uniform. But why is it that today, nobody seems to know these stories? Maybe our veterans did not volunteer to tell us; maybe we were too busy with our own lives to ask. As we forge ahead as a nation, we owe it to ourselves to become reacquainted with a generation that is fast leaving us, who asked for nothing but gave everything, to attune ourselves as Americans to a broader appreciation of what we stand for. This book should be a must-read in every high school in America. It is a very poignant look back at our greatest generation; maybe it will inspire the next one. Reviewer, Vol. I