Writing the Past Imperfect (eBook)

Writing the Past Imperfect (eBook)

D. C. Zook
D. C. Zook
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Shantiwala Books
Collana: Ourselves Among Others
Codice EAN: 9781947609020
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Although most people think first of politics when they think of diversity, history plays a surprisingly powerful and influential role in the creation of diversity as well. Identity is to a certain extent a narrative we tell about who we are and where we came from, and since diversity is primarily a group-based competitive process, group-based historical narratives become expressive claims to the spoils of diversity. This has lamentably created a debilitating sensitivity to any outside criticism of these group-based historical narratives, as any criticism is interpreted as a denial of all of part of the group's identity. Writing the Past Imperfect, which is Part 3 of the four-part series Ourselves Among Others: The Extravagant Failure of Diversity in America and An Epic Plan to Make It Work, shows how the rejection of critical perspectives on the past works to create a form of collective censorship in the present. Diversity is supposed to allow us to talk about and ask questions of our identities, in the hope of fostering inter-cultural understanding, but the excessive sensitivity toward the recounting of the past has made this all but impossible. The social justice component of diversity is supposed to offer a diversity that applies to and works for all of us equally, which in the case of identity-based historical narratives, would require equal scrutiny of and equally critical perspectives toward the writing of these historical narratives. But given that these historical narratives are used to stake a claim for diversity in the present, what has happened instead is a form of historical protectionism, in which identity-groups strive to put their narratives beyond question, offering criticism of other group-based histories while rejecting and deflecting criticism of their own. Writing the Past Imperfect argues that the only way for diversity to create equality and social justice in the present is to create an equally critical perspective on the past, not just our own past, but the pasts of others as well. Without the ability to ask questions of the many pasts that led us all to the present, we have no way to create mutual understanding. And without mutual understanding, we have only separation and division, the opposite of what diversity is supposed to provide.