The Transgressionists and Other Disquieting Works (eBook)

The Transgressionists and Other Disquieting Works (eBook)

Giorgio De Maria
Giorgio De Maria
Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Glazov Ramon
Editore: Talos
Codice EAN: 9781945863646
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"A disturbing, unsettling novel . . . if it had been published in English soon after its first appearance in Italian (1968), the name of Giorgio De Maria would be well-known, his novels and stories mentioned in the context of J.G. Ballard, Anna Kavan, Shirley Jackson or Robert Aickman."—Lisa Tuttle, Nebula Award winner and author of Gabriel, Windhaven, and The Curious Affair of the Witch at Wayside Cross. Before an untimely mental breakdown cut short his two-decade career, Giorgio De Maria distinguished himself as one of Italy's most unique and eccentric weird fiction masters. With a background in the post-war literary culture of Turin -- Italy's urbane but eerie "city of black magic" -- De Maria drew inspiration from the Turinese underbelly of occultism, secret societies and radical politics. His writing coincided with the decade of terrorist violence known to Italians as the Years of Lead; the outcome was a weird fiction suffused with panic, rage, trauma, paranoia and meditations on antisocial hubris. In 1978, he told an interviewer: "...I think that the dimension of the fantastic, as much as this may seem paradoxical, is the most fitting one to express a reality as complex as ours today." De Maria's debut novel, The Transgressionists (1968) portrays a cell of malicious telepaths who meet in the cafés and jazz clubs of 1960s Turin to plot world domination. After experiencing the worst of their power, an embittered office clerk resolves to join them and prove himself worthy to share in their villainy. He cultivates twisted mindfulness techniques to awaken his inner sociopath. He fights off predatory phantoms that seem maddeningly drawn to him. He prepares for the dangerous "Great Leap" which will make him into a fully-fledged Transgressionist. But could his megalomania strain relations with his fiancee? Will he sacrifice love in his quest for omnipotence? The other works in this volume are no less surreal and startling. The Secret Death of Joseph Dzhugashvili (1976) gives us a nightmarish fantasy Soviet Union, where a dissident poet finds himself trapped in a psychological experiment conducted by Stalin himself. In "The End of Everydayism," a group of futuristic artists begin using corpses as a medium -- with violent, unforeseen results. The antihero of "General Trebisonda" is a possibly insane commander who prepares for a war crime in an eerily deserted fortress. Available in English for the first time, this collection contains two novellas, two short stories and a dystopian teleplay, The Appeal, which the post-cyberpunk novelist Andrea Vaccaro has lauded as "worthy of the best episodes of Black Mirror." Meanwhile, an introduction by translator Ramon Glazov offers a detailed account of De Maria's background, creative context and thoroughly unusual life.