Echoes of the Water Wars (eBook)

Echoes of the Water Wars (eBook)

Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Common Notions
Codice EAN: 9781945335525
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lessons from the greatest people’s victory against corporate neoliberal capture in Latin America. Water is life! From the frontlines of the greatest popular rebellion against the privatization of water comes the triumphant grassroots story of ordinary people in Cochabamba, Bolivia who became water warriors. As Echoes of Cochabamba shows in vivid detail, the 2001 “water wars” was an explosion of democracy and human rights regained by the masses, which won popular control of water supply and defied all odds by driving out the transnational corporation that had stolen their water in the first place. Oscar Olivera, a trade union machinist who helped shape and lead a movement that brought thousands of ordinary people to the streets, powerfully conveys the perspective of a committed participant in a victorious and inspirational rebellion. Olivera relates the selling of the city’s water supply to Aguas del Tunari—a subsidiary of US-based Bechtel—the subsequent astronomical rise in water prices, and the refusal of poverty-strapped Bolivians to pay them. Olivera brings us to the front lines of a movement, chronicling how the people organized an opposition and the dramatic struggles that eventually defeated the privatizers. With hard-won political savvy, Olivera reflects on major themes that emerged from the war over water: the fear and isolation that Cochabambinos faced with a spirit of solidarity and mutual aid; the challenges of democratically administering the city’s water supply; and the impact of the water wars on subsequent resistance. Twenty-five years later, Cochabamba teaches us that the real issue is not the capture of state power, but the creation of new pathways from the grassroots up.