There Is No Unhappy Revolution (eBook)

There Is No Unhappy Revolution (eBook)

Tarì Marcello
Tarì Marcello
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Braude Richard
Editore: Common Notions
Codice EAN: 9781942173427
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

• Offers an insider view of the rebellions of the last decade from a participant-philosopher. • This book strikes at the nervous system of our experiences of capitalist society, widely indicted by those in Occupy Wall Street, and is destined to be a cult favorite for a generation coming to consciousness in the wake of protest movements against inequality and alienation following the 2008 Great Recession. • An inventive and creative reinterpretation of revolutionary politics today. • There is an increasing interest in radical philosophy that can overcome the impasse of politics today. While there is a long list of recent publications that address one or more aspects, aiming to systematically analyze them, no other publication seeks to directly address the zeitgeist animating our uncertain times. • There Is No Unhappy Revolution departs from the conventions of both academic philosophy and activist reportage to produce a text that theorizes the spirit and sentiment of those unmoored by the crises of our times. • A book that offers in prose bordering on poetry—line-after-line of memorable critique—prophesy for an age of rebellion. • Acclaimed author Marcello Tarì writes in the same spirited style as genre-defining collective and anonymous publications such as The Coming Insurrection highlighted by Glenn Beck as “quite possibly the most evil thing I’ve ever read” by “actual communists” writing an “evil anarchist manual.” • There is an epidemic of mental illness in the United States, embodied by the well-known rise in what researchers call “deaths of despair.” Increasing numbers of people are anxious, depressed—unhappy. Asking “Can we afford our unhappiness any longer?” Tarì offers a way out rooted in political friendship and revolutionary struggle, which together hold out the promise of a “profane happiness.” Offering both a militant philosophy and a philosophy of militancy, he deftly confronts the different contemporary movements from the Argentinean insurrection of 2001 to Occupy Wall Street, the Spanish Indignados, the French movement against the labor law, and the Arab Spring, resurrecting and renewing a lineage of revolutionary thought, from Walter Benjamin to Giorgio Agamben, that promises to make life livable.