Screening Fears (eBook)

Screening Fears (eBook)

Francesco Casetti
Francesco Casetti
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Zone Books
Codice EAN: 9781942130888
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A historical and theoretical investigation of the unexpected ways screen-based media protect and excite viewers’ fears and anxieties of the world In this brilliant contribution to contemporary media studies, acclaimed theorist Francesco Casetti advances a provocative hypothesis: instead of being prostheses that expand or extend our perceptions, modern screen-based media are in fact apparatuses that shelter and protect us from exposure to the world. Rather than bringing us closer to external reality, dominant forms of visual media function as barriers or enclosures that defend against the apparent threats and dangers that seem increasingly to surround us. Working with an original historical overview that begins with the Phantasmagoria of the late eighteenth century, then the shared interior spaces of the movie theater in the early to mid-twentieth century, and finally the solitary digital milieus of the present, Casetti traces the outlines of the protective “bubbles” that disconnect us from our immediate surroundings. To be provided with a shield of immunity to the hazards and uncertainties of the world while experiencing them at a safe remove might seem a positive development. But, he asks, what if these media, instead of providing invulnerability, ensnare individuals in a suffocating enclosure? What if, in their effort to keep reality under control, they exercise a violence equal to that of the dangers they resist? In a dialectical exercise, and through a vivid range of cultural artifacts, Screening Fears traces the emergence of modern protective media and the way they changed our forms of mediation with the world in which we live.