The Everyday Life of Memorials (eBook)

The Everyday Life of Memorials (eBook)

Andrew M. Shanken
Andrew M. Shanken
Prezzo:
€ 30,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Zone Books
Codice EAN: 9781942130734
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A timely study, erudite and exciting, about the ordinary—and oftentimes unseen—lives of memorials Memorials are commonly studied as part of the commemorative infrastructure of modern society. Just as often, they are understood as sites of political contestation, where people battle over the meaning of events. But most of the time, they are neither. Instead, they take their rest as ordinary objects, part of the street furniture of urban life. Most memorials are “turned on” only on special days, such as Memorial Day, or at heated moments, as in August 2017, when the Robert E. Lee monument in Charlottesville was overtaken by a political maelstrom. The rest of the time they are turned off. This book is about the everyday life of memorials*.* It explores their relationship to the pulses of daily life, their meaning within this quotidian context, and their place within the development of modern cities. Through Andrew Shanken’s close historical readings of memorials, both well-known and obscure, two distinct strands of scholarship are thus brought together: the study of the everyday and memory studies. From the introduction of modern memorials in the wake of the French Revolution through the recent destruction of Confederate monuments, memorials have oscillated between the everyday and the “not-everyday.” In fact, memorials have been implicated in the very structure of these categories. The Everyday Life of Memorials explores how memorials end up where they are, grow invisible, fight with traffic, get moved, are assembled into memorial zones, and are drawn anew into commemorations and political maelstroms that their original sponsors never could have imagined. Finally, exploring how people behave at memorials and what memorials ask of people reveals just how strange the commemorative infrastructure of modernity is.