Flashback, Eclipse (eBook)

Flashback, Eclipse (eBook)

Romy Golan
Romy Golan
Prezzo:
€ 33,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Zone Books
Codice EAN: 9781942130512
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From a leading art historian, a provocative exploration of the intersection of art, politics, and history in 1960s Italy Flashback, Eclipse is a groundbreaking study of 1960s Italian art and its troubled but also resourceful relation to the history and politics of the first part of the twentieth century and the aftermath of World War II. Most analyses have treated the 1960s in Italy as the decade of “presentism” par excellence, a political decade but one liberated from history. Romy Golan, however, makes the counterargument that 1960s Italian artists did not forget Italian and European history but rather reimagined it in oblique form. Her book identifies and explores this imaginary through two forms of nonlinear and decidedly nonpresentist forms of temporality—the flashback and the eclipse. In view of the photographic and filmic nature of these two concepts, the book’s analysis is largely mediated by black-and-white images culled from art, design, and architecture magazines, photo books, film stills, and exhibition documentation. The book begins in Turin with Michelangelo Pistoletto’s Mirror Paintings; moves on to Campo urbano, a one-day event in the city of Como; and ends with the Vitalità del Negativo exhibition in Rome. What is being recalled and at other moments occluded are not only episodes of Italian nationalism and Fascism but also various liberatory moments of political and cultural resistance. The book’s main protagonists are, in order of appearance, artists Michelangelo Pistoletto and Giosetta Fioroni, photographer Ugo Mulas, Ettore Sottsass (as critic rather than designer), graphic designer Bruno Munari, curators Luciano Caramel and Achille Bonito Oliva, architect Piero Sartogo, Carla Lonzi (as artist as much as critic), filmmakers Michelangelo Antonioni and Bernardo Bertolucci, and, in flashback among the departed, painter Felice Casorati, writer Massimo Bontempelli, art historian Aby Warburg, architect Giuseppe Terragni, and Renaissance friar-philosopher-mathematician Giordano Bruno (as patron saint of the sixty-eighters).