Honey, I Killed the Cats (eBook)

Honey, I Killed the Cats (eBook)

Dorota Maslowska
Dorota Maslowska
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Paloff Benjamin
Editore: Deep Vellum Publishing
Codice EAN: 9781941920848
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From bestselling, internationally acclaimed author Dorota Maslowska comes a hilarious and devastating satire of consumer culture. Set in a bizarro, all-too-real imaginarium of American pop culture, Honey, I Killed the Cats introduces us to two independent young women struggling to live the lives that television and glossy magazines have promised them. In a collision of street slang and mass-media sloganeering, Maslowska's electrifying prose drives a propulsive story about spiritual longing in a dispirited world. Maslowska’s novel examines the ways we attempt to exist and find meaning in lives defined by what we buy. In this warped world saturated by advertising and materialism, where everything can be bought, from personality and physical traits to religion and self-fulfillment, Joanne and Farah, two very different women form a friendship both bonded in and ultimately destroyed by the manipulations of consumer culture. Joanne has everything the commercials say you should want—confidence, a carefree life, happiness to excess. Farah is a self-loathing, envious, germophobic malcontent. Through a shared metaphysical dream experience that spills over into their increasingly troubled day-to-day lives, these best friends find themselves consumed by their equal-and-opposite obsessions. Widely regarded as Polish literary sensation Maslowska’s best novel yet, Honey, I Killed the Cats is a powerfully emotional, hilariously grotesque satire of Western consumer culture and the trends that go along with it.