LARB Digital Edition: The Year in Fiction (eBook)

LARB Digital Edition: The Year in Fiction (eBook)

Prezzo:
€ 3,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Romano Clarissa
Editore: Los Angeles Review of Books
Codice EAN: 9781940660059
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The reviews selected for this month’s Digital Edition, Foreign Lands, Invisible Cities,” are a sampler of the places we readers of fiction visited this year. From the flood-prone hills of Haiti to the common courtyards of Queens, New York, fiction reminds us that everywhere we go we find humans who love and lust and scheme and hope. Some of the reviews mix personal history with criticism: Lisa Locascio describes her own fascination with Mormonism in terms of Ryan McIlvain's Elders, while Courtney Cook lets her love for Jane Gardam shine in her aptly-titled essay, Go Read Jane Gardam.” For a dash of digital-age, we include Susanna Luthi’s sharp take on The Circle, Dave Eggers’s dystopian novel that tackles big data collection, surveillance, and transparency. It isn’t the stories alone that transport us: imagery and rhythm, form and tone all work together to take us elsewhere. This is evident in Edwidge Danticat’s Claire of the Sea Light,” reviewed by Rita Williams. And discussed in both Nathan Deuel’s review of Lucy Corin’s One Hundred and One Apocalypses” and Katie Ryder’s essay on Renata Adler, whose 1976 Speedboat” was republished this year by NYRoB. Some travel to see the great landmarks, others to meet and mingle with the natives. Michael LaPointe’s gorgeous review of Javier Marias’s The Infatuations” takes us deep into the sorrows and desires of Marias’s characters. And we round out the issue with Greg Cwik’s Donna Tartt's New Anti-Epic,” a review of both the writer and her latest novel, The Goldfinch. No doubt we’ll remember Tartt’s warm and seedy characters long after the twists and turns of the plot are forgotten and then, as with all dear and distant friends, consider visiting them again.