Graffiti (eBook)

Graffiti (eBook)

Prezzo:
€ 12,68
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,68
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: S. Laskar Devi; Thompson Tamika
Editore: Aunt Lute Books
Codice EAN: 9781939904348
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The editors of Graffiti gave the contributors a special challenge: to write in a way that centers neither "whiteness" nor "anti-whiteness”, that is not limited by their struggle, their oppression, or how their characters will be received by the white imagination. To create a literary safe space of creative play far removed from the white gaze. A place where POC can focus on one another in solidarity. The results are joyous and mind-expanding. Contributors to Graffiti include American Book Award-winner Tongo Eisen-Martin, award-winning fantasy author L. Penelope, award-winning writer Vickie Vértiz, alongside Kirin Khan, Gary Dauphin, Sarah LaBrie, Alycia Pirmohamed, Kanika Punwani, and many other acclaimed writers. It features a foreword by poet and novelist Elmaz Abinader, and an introduction by novelist Nayomi Munaweera. Through poetry, short stories, and essays, the works in Graffiti expose lives that move in unexpected ways, rendering characters who don’t fit the cultural tropes we cling to. Graffiti shows what writers-of-color do when they are given permission to scribble, scrawl, romanticize, and speculate, without being politicized or exoticized. I love the originality of the voices in Graffiti, the brave new writers I've discovered here, in addition to several I admired already. I love the concept of writing beyond whiteness, being unconcerned about any gaze other than our own. Kudos to the editors for collecting work that is at once meaningful and playful. I hope this book will find its way into the hands of many readers. It just might transform them. Mashallah! —Chitra Banerjee Divakaruni, author of The Forest of Enchantments The voices in Graffiti howl with a collective energy and strength that is unmatched. These writers have the capacity to both tear you apart and heal you in one fell swoop. Each piece offers an opportunity for us to examine the ways in which communities of difference can band together to create a space for a revolution to take shape and flourish. Graffiti isn’t just a brilliantly composed collection, it is an absolutely essential one. I feel fundamentally changed after having read this powerful anthology. —Alex Espinoza, author of Cruising: An Intimate History of a Radical Pastime Graffiti springs forth like an anthem from a future, where, unaware of the white gaze and ethnic codification, people of color are one. —Reyna Grande, author of The Distance Between Us