Carpathia (eBook)

Carpathia (eBook)

Cecilia Woloch
Cecilia Woloch
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: BOA Editions Ltd.
Codice EAN: 9781938160974
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Her traveling poetrics are striking in the way that she defies the borders of "narrative" and "lyric"; she combines the two seamlessly, an enviable gift. --Sacramento News & Review These poems move through love and death, sadness and euphoria, and across European and American landscapes, encountering lovers, strangers, and beloved ghosts. They arrive, finally, in a place of beauty, mystery, grief, and joy. Poems from this collection were selected by Marie Howe as winner of the 2006 Tupelo Press Snowbound Chapbook Award. **Cecilia Woloch was named 2004 Georgia Author of the Year in Poetry for her last collection, Late (BOA Editions, Ltd., 2003). She is founding director of the Summer Poetry Workshop in Idyllwild, California. She lives in Atlanta, Georgia, and Los Angeles, California, and travels extensively in Europe. From Devils Lake Journal: Celia Woloch’s collection Carpathia is about distance, both physical and emotional. Her poems occupy a lush landscape where the natural world succombs to loss, where fat bees [fall] into the wine” and the ghost swans have wings of death.” The highlights of this collection are her numerous postcard poems which feel balanced in their attempts to be both strange and authentic without becoming burdened with ironic oddity that I’ve seen so much in recent poetry. Her postcards move, making leaps with each new sentence, and their prose-poem form opens these poems up to be more peculiar in a way that’s all-together successful.” From The Cosmopolitan Review: One of the joys of Cecilia Woloch’s poetry is that it so beautifully and skilfully intermingles humour with emotional intensity, sensuality, and existential profoundness...Underneath it all, there lies a clear conviction that each of us could have been somebody else, could have been born and lived somewhere else, and yet We all dwell in one country, O stranger, the world.”**