Engaging Smithsonian Objects through Science, History, and the Arts (eBook)

Engaging Smithsonian Objects through Science, History, and the Arts (eBook)

Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Jo Arnoldi Mary
Editore: Smithsonian Institution Scholarly Press
Codice EAN: 9781935623731
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How do we come to know the world around us? What about worlds apart from our own—outer space, distant cultures, or even long-past eras of history? Engaging Smithsonian Objects through Science, History, and the Arts explores these questions and suggests an answer: we come to know our world and worlds apart through the objects that represent them. Objects are a window, and by looking through them we can learn and understand more about the people who made them and the time and place they came from. In the pursuit of this understanding museums are invaluable; they are repositories not just of things but also of past, present, and future knowledge. Engaging Smithsonian Objects puts these ideas into practice, using objects to bring us to new knowledge and showing how museums support us in the endeavor. The book is organized around ten objects from the Smithsonian’s vast collections. Some of the objects are iconic—the Ruby Slippers from the The Wizard of Oz or three Stradivarius string instruments*—*while others are more ordinary, though no less interesting—an Iron Lung or a Hawaiian gourd drum. Two different authors with expertise in different academic disciplines write about each object from their unique professional and personal perspective. Both the authors and the ten featured objects represent a range of academic disciplines, from art to anthropology to geology. Taken together, the twenty essays in the book demonstrate just how much we can learn from objects by considering their kaleidoscopic meaning and significance from a variety of viewpoints. The book’s interdisciplinary engagement with objects was inspired by the Smithsonian Material Culture Forum, now in its twenty-sixth year. For students of material culture and museum studies, this book illustrates the vitality and value of exploring material culture through the lens of intersecting disciplinary perspectives. For students of curiosity and lifelong learning, this book offers a lively and thoughtful look into the Smithsonian’s collection and the many vibrant worlds it represents. Richly illustrated with color plates and photographs throughout, Engaging Smithsonian Objects through Science, History, and the Arts is a beautiful and stimulating answer to the question, “How do we know our world, and how can we know more?”