Epigenetics in the Age of Twitter (eBook)

Epigenetics in the Age of Twitter (eBook)

Gerald Weissmann
Gerald Weissmann
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bellevue Literary Press
Codice EAN: 9781934137512
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"America's most interesting and important essayist." —Eric Kandel, Nobel Prize–winning author of The Age of Insight "[Gerald Weissmann] bridges the space between science and the humanities, and particularly between medicine and the muses, with wit, erudition, and, most important, wisdom." —Adam Gopnik Epigenetics, which attempts to explain how our genes respond to our environment, is the latest twist on the historic nature vs. nurture debate. In addressing this and other controversies in contemporary science, Gerald Weissmann taps what he calls "the social network of Western Civilization," including the many neglected women of science: from the martyred Hypatia of Alexandria, the first woman scientist, to the Nobel laureates Marie Curie, Christiane Nüsslein-Volhard, and Elizabeth Blackburn, among other luminaries in the field. Always instructive and often hilarious, this is a one-volume introduction to modern biology, viewed through the lens of contemporary mass media and the longer historical tradition of the Scientific Revolution. Whether engaging in the healthcare debate or imagining the future prose styling of the scientific research paper in the age of Twitter, Weissmann proves himself as an incisive cultural critic and satirist. Gerald Weissmann (August 7, 1930 – July 10, 2019) was a physician, scientist, editor, and essayist whose collections include The Fevers of Reason: New and Selected Essays; Epigenetics in the Age of Twitter: Pop Culture and Modern Science; Mortal and Immortal DNA: Science and the Lure of Myth; and Galileo’s Gout: Science in an Age of Endarkenment.