Prisoner of the State (eBook)

Prisoner of the State (eBook)

Lily Arthur
Lily Arthur
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Big Sky Publishing
Codice EAN: 9781923144927
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

At sixteen years old, Lily Arthur was caught between the women’s liberation movement of the ‘swinging sixties and the draconian ideology that young women should be punished for deviating from society's 'moral codes'. For the 'crime' of being pregnant, Lily was forcibly taken from the man she planned to marry and incarcerated in the notorious Holy Cross Home for ‘wayward’ girls in Wooloowin, Brisbane as a ‘prisoner’ of the state. Lily spent her entire pregnancy performing unpaid labour in its infamous Magdalene Laundry. On 1 September 1967, the terrified teenager was taken to the Royal Brisbane Hospital where she gave birth shackled to a bed, and her newborn son cruelly stolen from her – one of 250,000 babies forcibly seized from vulnerable unmarried mothers under the Government’s illegal forced adoption policies of the era. After decades of heartache and an emotional reunion with her long-lost son, Lily remains on a crusade to expose the truth behind the crimes a country tried to hide and has taken the fight to the Human Rights Commission in Geneva, demanding justice for a generation of women who were victims of one of the worst human rights violations in contemporary Australian history. About the author Lily Arthur is the Director of Origins Supporting people Separated by Adoption and a campaigner for human rights, and justice for women and children affected by the illegal adoption practices of the past. Lilly is a trailblazer who played a pivotal role in securing National Apologies for Australia's Stolen Generations and Forgotten Australians. Her relentless advocacy addresses forced adoption's legacy and seeks justice for its victims including herself. Praise for the Book ‘Only a few mothers led the fight for justice, but an army of women stood behind them. Lily Arthur represents a mother who never gave up her child willingly and fought to make sure he and many other adopted children know. ’ - Karen Wilson-Buterbaugh, Director of Origins International and USA ‘Deeply personal and at times very raw insight. It is a compelling, powerful, intense, no-holds barred narrative. It clearly shows the lifelong impact of the illegal, cruel practices of forced adoption and a mother's fight for justice." - Senator Rachael Siewert ‘A heart-breaking view of crimes against humanity. For almost three decades, Lily Arthur details the legalised kidnapping of babies from millions of women in Australia and elsewhere who were brainwashed to comply with society's punishment. Punishment for getting pregnant. The truth of the horrors of adoption laid bare." - Joe Soll LCSW, Psychotherapist, and author of Adoption Healing