The Shock of the Cross (eBook)

The Shock of the Cross (eBook)

Anthony J. Kelly
Anthony J. Kelly
Prezzo:
€ 16,64
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,64
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: ATF Press
Codice EAN: 9781923006560
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Like it or not, the Cross is the uncomfortable, scandalous symbol of Christianity. There is just no way of avoiding it. No other religion professes its faith with the image of a capital punishment. It was a gruesome form of torture and death in the ancient Roman Empire, and yet women and men wear this symbol on chains around their necks, on commitment rings or badges; they sign themselves with a Cross before prayers and even sports people are seen making this sign before an event. In his years of teaching and writing, Tony Kelly has continuously explored they 'why' of this symbol. Apart from the historical, political reasons that led to Jesus' death in this brutal way, why this form of death; where was God on Golgotha; what was the purpose or meaning of this death; could it have been avoided? These are just some of the questions raised on the cross of Jesus. Such questions were first asked by Jesus' friends and followers who seem to have had such high expectation of him. But these 'had hopes' (Lk 24:21) were shattered on Golgotha. The shock of his death was compounded by the fur- ther shock of his return to them-they named their experience as resurrection-a word only associated with the 'last days'. Death was one thing. Resurrection compounded the questions. As Jews, these friends and followers puzzled their experience in the light of their Jewish scriptures and traditions. First Paul, then the Gospel writers, and then John, the visionary, mined their scriptures and theology to find ways to communicate the inexpressible. From the Foreword by Mary Coloe, PBVM