Lost at Sea (eBook)

Lost at Sea (eBook)

Andy Millar
Andy Millar
Prezzo:
€ 5,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Big Sky Publishing
Codice EAN: 9781921941535
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On a calm, tropical afternoon in the South Atlantic Ocean in April 1942, a British tramp steamer, the SS Willesden, was shelled, torpedoed and sunk by a German raider, the KMS Thor. The Willesden was carrying 47 officers and crew, and a cargo of vital war supplies destined for Britain's 8th Army in North Africa. Five of Willesden's crew were killed in the attack. Among the survivors was Second Mate David Millar, who - along with his crewmen - was rescued by the Germans and interned on a succession of prison ships, before being handed over to the Japanese. Badly wounded, David spent the rest of the war as a POW in a camp at Fukushima, north of Tokyo. The Thor was also responsible for sinking two other steamers, the SS Kirkpool and SS Nankin. Their survivors, who included 38 women and children, were dispatched to the same POW camp. What is remarkable about this story, apart from its inherent drama, is that these civilian POWs - numbering more than 130 in all - were officially listed as `Missing at Sea': their presence in the camp remained a closely guarded secret. This meant that it was many months - in some cases, years - before the fog of mystery surrounding their disappearance lifted, and family and friends knew whether their loved ones were dead or alive. Lost at Sea: Found at Fukushima tells the little-known story of these survivors. It is a tale of honour between enemy naval commanders; of suffering, courage and endurance, as months of imprisonment turned to years; and of the powerful relationships that form when people are forced together in life-threatening circumstances. Greatly enhancing the poignancy of this story is the fact that David Millar was the author's father.