Common (eBook)

Common (eBook)

Nikolai Duffy
Nikolai Duffy
Prezzo:
€ 11,95
Disponibile dal 14/10/2025
Prezzo:
€ 11,95
Disponibile dal 14/10/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Goldsmiths Press
Collana: Goldsmiths Press / Unidentified Fictional Objects
Codice EAN: 9781915983435
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A coming to terms with marriage and career, the life-long impact of a father's alcoholism, and an aunt's insistent example to live an unroofed life. "I had gone to the common under the vague impression that I wished to recapture something of a life I no longer possessed." Engaging with fiction, auto-fiction, place writing, and visual cultures, as well their various intersections with solitude, privilege, gender, whiteness, ageing, memory, and illness, Common is an introspective novel about loss, disillusionment, and the attempt to reconnect with both the legacies of the past and the intransigence of the present. Following the death of his aunt, Abilene, in between two national lockdowns the narrator, Robert, travels from his home near Manchester to his childhood home in Hampshire to settle the affairs of her estate. Upon arriving at his aunt’s house and confronted with all the debris of a life left behind, Robert goes for a walk on nearby Ludshott Common, a large area of ancient heathland. This walk becomes the catalyst for a number of transitions. Robert takes the sudden decision to abandon his role as executor and instead builds a hut on the common, where he stays for seven days. Robert is not entirely sure why he has done this, nor what he is necessarily hoping to achieve by doing so, uncertain whether he is searching for answers from this landscape or whether he wishes more simply for a break from his present circumstances. The ensuing first-person narrative is a portrait of living in nature and the reasons for the profound influence of Abilene on Robert. The novel records the building of the hut, Robert’s walks on the common, and his subsequent attempts to come to terms with his marriage and career, parenthood, white male privilege, art and music, the life-long impact of his father's alcoholism, and his aunt's insistent example to live an unroofed life. Common is concerned with quietness and circularity and, by extension, with implicitly challenging fictional conventions of cause and effect. The novel’s drama revolves around the effects and layers of damage, but from the perspective of what is neither quite confronted nor named.