Politics of Surfaces (eBook)

Politics of Surfaces (eBook)

Neda Genova
Neda Genova
Prezzo:
€ 23,08
Disponibile dal 17/02/2026
Prezzo:
€ 23,08
Disponibile dal 17/02/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Goldsmiths Press
Collana: Spatial Politics
Codice EAN: 9781915983350
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A novel conceptualization of the politics of walls and other surfaces by bringing together critical cultural and media theory and post-communist studies of urban space. What does it mean to examine post-communist politics through the prism of the material and semiotic transformations and modifications of surfaces? A rethinking of surfaces as dynamic and complex sites opens a path for a detailed study of their crucial role in the governing of post-communist urban space—but also of the forms of subversion that can be discerned through interventions on and with surfaces. The book explores a set of surfaces—Wall, Monument, Electricity Boxes, Memes, and Paving Brick—to investigate the kind of political engagement they enable and foreclose in post-communist Sofia, Bulgaria. The examination of each of these sites draws on an array of interconnected theoretical propositions, pertaining to surfaces’ conceptualization as temporal, fictitious and relational objects engaged in the production of political meaning. Politics of Surfaces brings critical cultural and media theory, philosophy, and post-communist studies into conversation with each other, allowing for a two-fold political and theoretical intervention. On the one hand, it intervenes in existing scholarship on surfaces by demonstrating the stakes of their politicised understanding as complex spatio-temporal objects. On the other hand, it permits the crossing of disciplinary boundaries in the field of post-communist studies (usually reserved for area studies approaches). This involves a rethinking of some of the common presumptions about the post-communist condition such as its apolitical character, the governmental logic of temporal belatedness and the dominance of a memory studies approach for the analysis of post-communist transformations of public heritage sites such as monuments.