Code: Damp (eBook)

Code: Damp (eBook)

Sophie Sleigh-Johnson
Sophie Sleigh-Johnson
Prezzo:
€ 6,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Repeater
Codice EAN: 9781915672438
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An alternative occult and esoteric history of England told through one of its most popular cultural forms: the comedy sitcom. Code: Damp is a sometimes-comedic field report that charts an esoteric code hidden within the twin poles of 1970s sitcoms Rising Damp and The Fall and Rise of Reginald Perrin. Outlining how past cultural patterns condensate and repeat through technology, time is shown to be a damp condensation seeping through the centuries and out onto the telly. Interspersed with the author’s own photographs, prints, Holsten Pils cans, local newspaper entries and carrier bags, as well as a whole host of other characters, the work seems an antiquarian’s conceit that takes time travel as a metaphoric methodology. This is not media studies; more an allegory of all reality as (tele)visual recorded history, excavating the strata of haunted technology from which the fragile band of code comprising our sense of time is briefly emitted. Drawing connections between incidents of ancient and popular culture, from Mark E. Smith’s lyric— “They say damp records the past”—to Rising Damp’s (meta)physical structure of decay, the book finds damp’s temporal power manifest in everything from alchemy, mysticism, and parish folklore to pulp, Time Team, darts, the local newspaper and, of course, the sitcom. Merging the vast with the parochial, the occult with the comedic, Code: Damp tunes into the weird demands of damp as a time-traveling material at the intersections of comedy, myth and technology, taking all three as serious resources to better (dis)orient the ground we stand on.