Finding Lights in a Dark Age (eBook)

Finding Lights in a Dark Age (eBook)

Chris Smaje
Chris Smaje
Prezzo:
€ 17,57
Disponibile dal 11/11/2025
Prezzo:
€ 17,57
Disponibile dal 11/11/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Chelsea Green Publishing UK
Codice EAN: 9781915294746
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How we can meet the challenges of our age by moving away from the political and economic philosophies of both the left and right to a more equitable re-organization of society, economy, land and food production, driven by the local community rather than a central government. Today, society and government are still asking what our country can yield, and in what quantity. They do so because in a sense we are still living in conquest-based societies. Agrarian thinker Chris Smaje opens this book by drawing an arresting modern parallel to Viking raiding, trading and enslaving societies and the Ragnarok they faced then of dramatic climate change and societal collapse. So, to meet these modern crises, Chris asks us to look beyond the current discourse of capitalism versus chaos, and indeed the dualism of ‘state versus market’ and the ‘state with the market’, both of which has failed us. Instead, Chris explores a world where we live slower lives more immersed in local ecologies. Where our present Viking age has inflicted a thorough alienation from place and local livelihood, Chris proposes other models of collective organization, where land and capital are seen as a common good that involves a widespread and secure redistribution. These ideas are the basic principles associated with distributism – broadly, that issues should be dealt with at the most immediate or local level feasible and governance, wherever possible, should be bottom-up. There should also be a moral economy founded in ideals of justice. Work and production should rest on commitments struck in a community rather than deals in a market. There should be a concept of shared common good, of what life is for. Ultimately, we should build a sense of future possibility around local ecological societies dedicated to human and ecological wellbeing. Much of the global damage to the environment has arisen not because people were there in the landscape, but because they weren’t. It’s time to hospice modernity and build a green Earth rising. In this book, Chris discusses what this society and landscape might look like in the near future and longer term.