Talking about Oracy: Developing communication beyond the classroom (eBook)

Talking about Oracy: Developing communication beyond the classroom (eBook)

Sarah Davies
Sarah Davies
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: John Catt
Codice EAN: 9781913808914
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Whether considering the art of debate; understanding dialogic teaching methods; the necessity of questioning; or the ability to assess and develop these skills, this book has been written by a classroom teacher, for classroom teachers, in the hope that oracy is dragged out of the shadows and recognised for its significance to improving students’ life skills and future aspirations. When we think about the transferable skills all students will take with them post-academia, oracy, literacy and numeracy should logistically stand proudly side by side. This triad of skillsets are the key components that are used to measure intellectual development in childhood, as well as being further instilled and nurtured in all students throughout their education. However, as children become students and as these students become critical thinkers, an element of this crucial triad appears to have been disowned in recent years. In 2020, oracy appeared to have even less relevance in academia, with the only supportive provision for both Language and Literature to deal with any missed learning being the eradication of any recorded proof of this skill. Yet another indication that oracy has, in some circumstances, been cast into the shadows and banished into the realm of the subject specific curricular. We need to be realistic and embrace the idea that this skill is a necessity to success for all learners post-academia. Training students in the ability to communicate effectively with different audiences in different contexts, needs to be brought back into the spotlight in the hopes that we can attempt to resolve any misconceptions regarding oracy’s place in the curriculum. Through the recognition of the theoretical understanding of communication that will provide the foundations for this book, the aim is that it acts as a supportive guide that will provide suggestions and strategies in order to hopefully empower and encourage educators in all subjects in education, thus restoring the use and appreciation for this necessary skill both inside and outside the classroom. For so long, focus has been on the stress and rigor of assessments, and the fulfilment of the curriculum to ensure that all students can navigate their GCSE examinations. This book will question whether this will have a detrimental effect on students who may have been exposed to fewer of the skills that they will require when leaving an educational setting and venturing into everyday life. So, let’s address the elephant in the room, and provide it a voice.