Verdant Inferno/A Scabby Black Brazilian (eBook)

Verdant Inferno/A Scabby Black Brazilian (eBook)

Goddard Jean-ChristopheRangel Alberto
Goddard Jean-ChristopheRangel Alberto
Prezzo:
€ 13,61
Disponibile dal 10/06/2025
Prezzo:
€ 13,61
Disponibile dal 10/06/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Urbanomic
Codice EAN: 9781913029524
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A classic of Brazilian literature is twinned with an overheated tract in which tropical delirium swallows up Western philosophy, attacking the decolonial question with poetic ferocity. A classic of Brazilian literature is twinned with an overheated tract in which tropical delirium swallows up Western philosophy. Both attack the decolonial question with poetic ferocity, ignited by the moment when colonialist rationality meets its limits in the "magnificent disorder" of the Amazon jungle. Described in Eduardo Viveiros de Castro’s foreword as "no longer an interpretation of Brazil but an interpenetration with Brazil," Jean-Christophe Goddard’s strange theory-fiction plunges Western philosophy into the great American schizophrenia, where its ordered categories are devored by uncontainable contaminations—first and foremost the rainforest itself, a "monstrosity unapproachable by the cogito." In 1664, the Portuguese Bento de Espinosa wrote of his terrifying hallucination of "a scabby black Brazilian." But rather than a vision of "the Other," the dream figure was a frightful glimpse of Bento’s own duplicity. Upon adopting the "clean white nickname" of Benedict de Spinoza, the philosopher cut ties with his homeland and its colonial misadventures, repudiating this specter that flees along the lines of migration: "Spinoza is American … the journey is intensive." And in his wake, a cannibalized cast of conceptual personae are sucked into Goddard’s Pernambucan delirium: Franny Deleuze, Dina Levi-Strauss, Chaya Ohloclitorispector, Galli Mathias… The rainforest also precipitates a deregulation of the senses in Verdant Inferno, Alberto Rangel’s classic 1904 work of Brazilian literature. In Rangel’s astonishing tales, this "poet-engineer" sent into the dark interior as a state representative records his encounters in a style that shimmers between objective documentary and visionary limit experience.