What Every Teacher Needs to Know about Psychology (eBook)

What Every Teacher Needs to Know about Psychology (eBook)

Didau DavidRose Nick
Didau DavidRose Nick
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: John Catt
Codice EAN: 9781912906468
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Much of what we do in classrooms is intuitive, steered by what 'feels right', but all too often intuition proves a poor, sometimes treacherous guide. Although what we know about the workings of the human brain is still pitifully little, the science of psychology can and has revealed certain surprising findings that teachers would do well to heed. Over the past few decades, psychological research has made real strides into understanding how we learn, but it's only in the last few years that education has become aware of these insights. Part of the problem is a tendency amongst teachers to resist being told 'what works' if it conflicts with intuition. Whilst we cannot and should not relinquish our professional judgement in the face of outlandish claims, we should at least be aware of what scientists have discovered about learning, thinking, motivation, behaviour and assessment over the past few decades. This though is far easier said than done. Every year thousands of research papers are published, some of which contradict each other. How can busy teachers know which research is worth investing time in reading and understanding? Here, David Didau and Nick Rose attempt to lay out the evidence and theoretical perspectives on what they believe are the most important and useful psychological principles of which teachers ought to be aware. That is not to say this book contains everything you might ever need to know - there is no way it could - it is merely a primer. We hope that you are inspired to read and explore some of the sources for yourself and see what other principles can find a home in your classroom. Some of what we present may be surprising, some dubious, but some in danger of being dismissed as 'blindingly obvious'. Before embracing or dismissing any of these principles we urge you to interrogate the evidence and think carefully about the advice we offer. While nothing works everywhere and everything might work somewhere, this is a guide to what we consider the best bets from the realm of psychology.