Attack the System (eBook)

Attack the System (eBook)

Keith Preston
Keith Preston
Prezzo:
€ 7,48
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,48
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Black House Publishing Ltd
Codice EAN: 9781912759415
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Modern anarchist movements have existed for over 150 years. The black flag of anarchy remains a symbol of political rebellion, particularly for restless or disenchanted young people. However, Keith Preston argues in this volume that anarchism has reached a crossroads as a political philosophy. He criticizes many contemporary anarchists as anachronistic, shallow, or even status quo in their thinking. It is Preston’s contention that anarchist movements will have to grow intellectually and forge new strategic paths for themselves if they are to become politically relevant in the twenty-first century. Preston offers a substantive critique of not only his fellow anarchists, but of the condition of Western civilization itself. He recognizes the process of unprecedented centralization of political and economic power that is now taking place on a global scale. Preston’s response is an unhesitating call for revolutionary action against this emerging global order. He likewise offers a critique of the inadequacies of the Left and Right and suggests this archaic model of the political spectrum should be discarded. It is Keith Preston’s contention that anarchism should reclaim the position it held over a century ago, that of the premiere revolutionary movement throughout the world. Preston introduces his visionary tactic of “pan-secessionism” as a means of developing mutual cooperation between resistance movements with widely varying cultural and ideological values. Drawing upon an eclectic array of philosophical and historical currents, Keith Preston offers a revolutionary political vision of decentralized pluralism manifested as a world of self-managed communities.