Granta 146 (eBook)

Granta 146 (eBook)

Baum DevorahAppignanesi Josh
Baum DevorahAppignanesi Josh
Prezzo:
€ 10,60
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,60
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Granta Magazine
Codice EAN: 9781909889248
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Guest-edited by Devorah Baum and Josh Appignanesi We're living through hysterical times. Rage, resentment, shame, guilt and paranoia are everywhere surfacing, as is the intemperate adoration or hatred of popular but divisive public figures. Political discourse suffers when people seem to trust only what they feel and can no longer be swayed by reason or facts. If extreme feelings are a contagion within the political cultures of today, so too is the spread of a kind of affectlessness, as if we're starting to resemble the very technologies that threaten to replace us. Featuring vital new fiction, non-fiction, photography and poetry from across the globe, this issue is all about how our feelings make our politics, and how our politics make us feel. Adam Phillips, in conversation, analyses politics in the consulting room David Baddiel probes the outrage of life online Yvonne Adhiambo Owuor witnesses devastation Anouchka Grose on becoming a social justice warrior Peter Pomerantsev unearths his data profile to conduct sentiment analysis Poppy Sebag-Montefiore on China's public sense of touch Fabi?n Mart?nez Siccardi on growing up in Patagonia Margie Orford explores shame in South Africa Josh Cohen inspects his own apathy Hisham Matar reflects on Joseph Conrad and Edward Said Hanif Kureishi on Keith Johnstone and Keith Jarrett William Davies on affective politics Chloe Aridjis revisits the wild nights of her teenage years in Mexico City PLUS FICTION: Benjamin Markovits, Olga Tokarczuk and Joff Winterhart POETRY: Alissa Quart and Nick Laird PHOTOGRAPHY: Diana Matar, introduced by Max Houghton Devorah Baum is associate professor in English literature at the University of Southampton. She is the author of Feeling Jewish (A Book for Just About Anyone) and The Jewish Joke, and co-director of the documentary feature film The New Man. Josh Appignanesi is a film-maker whose directing credits include the feature films Female Human Animal, The Infidel, The New Man and Song Of Songs. He is a lecturer in Film at Roehampton University, and teaches at the London Film School and other institutions.