Bikes and Bloomers (eBook)

Bikes and Bloomers (eBook)

Kat Jungnickel
Kat Jungnickel
Prezzo:
€ 16,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Goldsmiths Press
Codice EAN: 9781906897796
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An illustrated history of the evolution of British women's cycle wear. The bicycle in Victorian Britain is often celebrated as a vehicle of women's liberation. Less noted is another critical technology with which women forged new and mobile public lives—cycle wear. This illustrated account of women's cycle wear from Goldsmiths Press brings together Victorian engineering and radical feminist invention to supply a missing chapter in the history of feminism. Despite its benefits, cycling was a material and ideological minefield for women. Conventional fashions were unworkable, with skirts catching in wheels and tangling in pedals. Yet wearing “rational” cycle wear could provoke verbal and sometimes physical abuse from those threatened by newly mobile women. Seeking a solution, pioneering women not only imagined, made, and wore radical new forms of cycle wear but also patented their inventive designs. The most remarkable of these were convertible costumes that enabled wearers to transform ordinary clothing into cycle wear. Drawing on in-depth archival research and inventive practice, Kat Jungnickel brings to life in rich detail the little-known stories of six inventors of the 1890s. Alice Bygrave, a dressmaker of Brixton, registered four patents for a skirt with a dual pulley system built into its seams. Julia Gill, a court dressmaker of Haverstock Hill, patented a skirt that drew material up the waist using a mechanism of rings or eyelets. Mary and Sarah Pease, sisters from York, patented a skirt that could be quickly converted into a fashionable high-collar cape. Henrietta Müller, a women's rights activist of Maidenhead, patented a three-part cycling suit with a concealed system of loops and buttons to elevate the skirt. And Mary Ann Ward, a gentlewoman of Bristol, patented the “Hyde Park Safety Skirt,” which gathered fabric at intervals using a series of side buttons on the skirt. Their unique contributions to cycling's past continue to shape urban life for contemporary mobile women.