The Death of Public Knowledge? (eBook)

The Death of Public Knowledge? (eBook)

Prezzo:
€ 18,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Davis Aeron
Editore: Goldsmiths Press
Collana: Goldsmiths Press / PERC Papers
Codice EAN: 9781906897437
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A collection of short, sharp essays exploring the value of shared and accessible public knowledge in the face of its erosion. The Death of Public Knowledge argues for the value and importance of shared, publicly accessible knowledge, and suggests that the erosion of its most visible forms, including public service broadcasting, education, and the network of public libraries, has worrying outcomes for democracy. With contributions from both activists and academics, this collection of short, sharp essays focuses on different aspects of public knowledge, from libraries and education to news media and public policy. Together, the contributors record the stresses and strains placed upon public knowledge by funding cuts and austerity, the new digital economy, quantification and target-setting, neoliberal politics, and inequality. These pressures, the authors contend, not only hinder democracies, but also undermine markets, economies, and social institutions and spaces everywhere. Covering areas of international public concern, these polemical, accessible texts include reflections on the fate of schools and education, the takeover of public institutions by private interests, and the corruption of news and information in the financial sector. They cover the compromised Greek media during recent EU negotiations, the role played by media and political elites in the Irish property bubble, the compromising of government policy by corporate interests in the United States and Korea, and the squeeze on public service media in the United Kingdom, New Zealand, and the United States. Individually and collectively, these pieces spell out the importance of maintaining public, shared knowledge in all its forms, and offer a rallying cry for doing so, asserting the need for strong public, financial, and regulatory support. Contributors Toril Aalberg, Ian Anstice, Philip Augar, Rodney Benson, Aeron Davis, Des Freedman, Wayne Hope, Ken Jones, Bong-hyun Lee, Colin Leys, Andrew McGettigan, Michael Moran, Aristotelis Nikolaidis, Justin Schlosberg, Henry Silke, Roger Smith, Peter Thompson, Janine R. Wedel, Karel Williams, Kate Wright