How Would You Like Your Mammoth?: 12,000 Years of Culinary History in 50 Bite-Size Essays (eBook)

How Would You Like Your Mammoth?: 12,000 Years of Culinary History in 50 Bite-Size Essays (eBook)

PhD Uta Seeburg
PhD Uta Seeburg
Prezzo:
€ 14,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The Experiment
Codice EAN: 9781891011603
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A culinary romp through 50 dishes that define human history—from prehistoric roasted mammoth to space-age dehydrated soup “[Uta Seeburg] brings the characters of history to life in fifty snackable essays . . . the amuse-boucheto a historical smorgasbord.”—Max Miller, New York Times–bestselling author of Tasting History Did you know that ancient Egyptians mummified beef ribs for their dearly departed to enjoy in the afterlife? That Roman gladiators were relegated to a vegan diet of grains and beans? That the fast-food hamburger was a result of a postwar, high-efficiency work ethic? This snackable collection of essays is a chronological journey through the culinary history of humankind, packed to the brim with juicy tidbits. With author Uta Seeburg as your guide, you’ll learn how certain dishes serve as windows into broader historical trends and the cultural values of the people who first invented them. As you read, you’ll discover why: Nomads in ancient Syria were deadly serious about hospitality A 16th-century cookbook author argued that beavers should be considered fish Roasted swan was the centerpiece of choice in 1650s high society—despite tasting awful A Portuguese princess was responsible for popularizing tea in England A king had to order his subjects to eat potatoes . . . and much more. Foodies and history buffs alike will savor every amusing yet educational historical snapshot, from how a bureaucratic society fixated on record-keeping brought us one of the oldest recorded recipes (lamb stew with barley and onions) to how modern-day chefs are turning invasive species into haute cuisine. How Would You Like Your Mammoth? is a fascinating look at how the food we eat defines us—and always has.