The Sexist Microphysics of Power (eBook)

The Sexist Microphysics of Power (eBook)

Nerea Barjola
Nerea Barjola
Prezzo:
€ 17,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Mack Emily
Editore: AK Press
Codice EAN: 9781849355513
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A groundbreaking feminist text that frames our obsession with true crime as a form of sexual terror. In 1992, three teenage girls went missing from the small town of Alcàsser in Valencia, Spain while on their way to a nightclub, in a case whose strangeness and brutality continues to draw popular speculation decades later. Feminist theorist Nerea Barjola retraces the high-profile search to find them and the media frenzy of the ensuing trial to explore our cultural fascination with the harm done to women’s bodies. The graphic rehearsal of the details in news and media fuels cautionary tales of sexual danger that induce in women a mental map of places they can and cannot go, the activities they dare not do. Rape is not an individual crime but the expropriation of the female body, a threat leveled against a class of potential victims that shifts the burden of staying safe onto their own internalized policing. This, Barjola argues, is the frontline for female transgression, freedom, and resistance. Offering a feminist take on Giorgio Agamben’s concept of bare life, this riveting case study identifies spaces where women cross beyond social limits—a house, a party, a car—into a place where danger is all but inevitable, where the state of exception turns into the scene of the crime. The Sexist Microphysics of Power builds on Judith Butler’s work on performativity, Michel Foucault’s thinking on the day-to-day operations of power, and Silvia Federici's analysis of the witch hunt to propose a paradigm shift in our understanding of the systemic impact of gender violence and of a culture the relishes in its lurid repetition. In 2021, the Spanish government awarded the book a national distinction for the significance of its research for social transformation.