Constructing Worlds Otherwise (eBook)

Constructing Worlds Otherwise (eBook)

Raúl Zibechi
Raúl Zibechi
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Ygarza Quispe George
Editore: AK Press
Codice EAN: 9781849355438
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A new collection from one of Latin America's most dynamic radical thinkers—in the tradition of Frantz Fanon and Eduardo Galeano. Constructing Worlds Otherwise sets itself against the recolonization of Latin America by one-dimensional, ethnocentric perspectives that permeate the North American left and block fundamental social change in the Global South. In a provocative mix of polemic and on-the-ground analysis, Raúl Zibechi argues that it is time for radicals in the Global North to learn from the people their governments have colonized and oppressed for centuries. Through a survey of the most marginalized voices across Latin America—feminists, the Indigenous, people of African descent, and inhabitants of urban favelas and shantytowns—he introduces the Anglo world to a range of critical perspectives and new forms of struggle. For Zibechi, real change comes from “societies in movement,” the people already fighting for their survival using egalitarian and traditional models of world-building, without the state, without official representatives, and without vanguards of political experts. His book contributes to global geographies of autonomous and anti-state thinking, with Zibechi placing his work in conversation with the ideological theorist of Kurdish resistance, Abdullah Öcalan, for a rich and dynamic survey of global movements of decolonization. Now more urgent than ever, this translation by George Ygarza Quispe comes at a time when the global left—struggling to expand its vision in a time of climate chaos and rising authoritarianism—finds itself at an impasse, desperate to animate and renew its critical imaginary.