The Prometheans (eBook)

The Prometheans (eBook)

Max Adams
Max Adams
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Quercus
Codice EAN: 9781849167086
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The richly varied lives of the Martin brothers reflected the many upheavals of Britain in the age of Industrial Revolution. Low-born and largely unschooled, they were part of a new generation of artists, scientists and inventors who witnessed the creation of the modern world. William, the eldest, was a cussedly eccentric inventor who couldn't look at a piece of machinery without thinking about how to improve it; Richard, a courageous soldier, fought in the Peninsular War and at Waterloo; Jonathan, a hellfire preacher tormented by madness and touched with a visionary genius reminiscent of William Blake, almost burned down York Minster in 1829; while John, the youngest Martin, single-handedly invented, mastered and exhausted an entire genre of painting, the apocalyptic sublime, while playing host to the foremost writers, scientists and thinkers of his day. In The Prometheans Max Adams interweaves the fascinating story of these maverick siblings with a magisterial and multi-faceted account of the industrial, political and artistic ferment of early 19th-century Britain. His narrative centres on a generation of inventors, artists and radical intellectuals (including the chemist Humphry Davy, the engineer George Stephenson, the social reformer Robert Owen and the poet Shelley) who were seeking to liberate humanity from the tyranny of material discomfort and political oppression. For Adams, the shared inspiration that binds this generation together is the cult of Prometheus, the titan of ancient Greek mythology who stole fire from Zeus to give to mortal man, and who became a potent symbol of political and personal liberation from the mid-18th century onwards. Whether writing about Davy's invention of the miner's safety lamp, the scandalous private life of the Prince Regent, the death of Shelley or J.M.W. Turner's use of colour, Adams's narrative is pacy, characterful, and rich in anecdote, quotation and memorable character sketch. Like John Martin himself, he has created a sprawling and brightly coloured canvas on an epic scale.