The Super-Rich Shall Inherit the Earth (eBook)

The Super-Rich Shall Inherit the Earth (eBook)

Stephen Armstrong
Stephen Armstrong
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Constable
Codice EAN: 9781849014410
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 2000 No Logo described a vision of rapacious corporations building brands at the expense of impoverished third world employees and ripped-off first world consumers. Now, only eight years later, No Logo looks almost optimistic against the rise of a new and insidious club of global billionaires who are buying up once unfashionable industries like oil, steel, shipping and mining from distressed third-world nations and formerly Communist powers. Often backed by mafia money or dubious political connections, these oligarchs have no shareholders and no home nation - they are the sum total of their corporations. We are dependent on these men - they fuelled our recent boom. They come to us for our light taxation and our willingness to sell them class and influence via an Eton education for their kids and cheaply bought honours. These men are becoming ever richer as the rest of the world suffers credit crunch and recession. They deal in the commodities that the planet's economies need but which are becoming ever more scarce. There are no national governments that can control or legislate against them - they will simply move to another of their five or six palatial homes. In this recession, we are all acutely aware of our dwindling wealth and the spiralling prices of essentials. The fact that these are in fewer and nastier hands than ever before has rarely - if ever - been explained by the media. It's time for a book that points out the power of these individuals and how they are just the start of a deeply worrying trend. The buyers of Tescopoly and No Logo have long been aware of overly powerful corporations. The rise of men whose personal wealth and power far outranks most of the companies in these books should alarm these concerned citizens - and encourage them to find out more. This book will paint a vivid picture using interviews, first hand experience, expert comment and some futurology to give them the information they need.