Dunkirk (eBook)

Dunkirk (eBook)

Sean Longden
Sean Longden
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Constable
Codice EAN: 9781849012300
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

THE TRUE STORY OF THE 41,000 BRITISH SOLDIERS WHO WERE LEFT BEHIND AFTER THE EVACUATION OF DUNKIRK, MAY 1940 'Meticulously researched, very well written and deeply moving' Andrew Roberts 'Few readers will be unmoved by Sean Longden's account' Dominic Sandbrook At 2am on the morning of the 3rd of June 1940, General Harold Alexander searched along the quayside, holding onto his megaphone and called "Is anyone there? Is anyone there?" before turning his boat back towards England. Tradition tells us that the dramatic events of the evacuation of Dunkirk, in which 300,000 BEF servicemen escaped the Nazis, was a victory gained from the jaws of defeat. For the first time, rather than telling the tale of the 300,000 who escaped, Sean Longden reveals the story of the 40,000 men sacrificed in the rearguard battles. On the beaches and sand dunes, besides the roads and amidst the ruins lay the corpses of hundreds who had not reached the boats. Elsewhere, hospitals full of the sick and wounded who had been left behind to receive treatment from the enemy's doctors. And further afield - still fighting hard alongside their French allies - was the entire 51st Highland Division, whose war had not finished as the last boats slipped away. Also scattered across the countryside were hundreds of lost and lonely soldiers. These 'evaders' had also missed the boats and were now desperately trying to make their own way home, either by walking across France or rowing across the channel. The majority, however, were now prisoners of war who were forced to walk on the death marches all the way to the camps in Germany and Poland, where they were forgotten until 1945. 'Sean Longden is a rising name in military history, and is able to uncover the missing stories of the Second World War' Guardian