A Science of Operations (eBook)

A Science of Operations (eBook)

Mark Priestley
Mark Priestley
Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: History of Computing
Codice EAN: 9781848825550
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Today, computers fulfil a dazzling array of roles, a flexibility resulting from the great range of programs that can be run on them. A Science of Operations examines the history of what we now call programming, defined not simply as computer programming, but more broadly as the definition of the steps involved in computations and other information-processing activities. This unique perspective highlights how the history of programming is distinct from the history of the computer, despite the close relationship between the two in the 20th century. The book also discusses how the development of programming languages is related to disparate fields which attempted to give a mechanical account of language on the one hand, and a linguistic account of machines on the other. Topics and features: Covers the early development of automatic computing, including Babbage’s “mechanical calculating engines” and the applications of punched-card technology, examines the theoretical work of mathematical logicians such as Kleene, Church, Post and Turing, and the machines built by Zuse and Aiken in the 1930s and 1940s, discusses the role that logic played in the development of the stored program computer, describes the “standard model” of machine-code programming popularised by Maurice Wilkes, presents the complete table for the universal Turing machine in the Appendices, investigates the rise of the initiatives aimed at developing higher-level programming nota tions, and how these came to be thought of as ‘languages’ that could be studied independently of a machine, examines the importance of the Algol 60 language, and the framework it provided for studying the design of programming languages and the process of software development and explores the early development of object-oriented languages, with a focus on the Smalltalk project. This fascinating text offers a new viewpoint for historians of science and technology, as well as for the general reader. The historical narrative builds the story in a clear and logical fashion, roughly following chronological order.