Multimodal Usability (eBook)

Multimodal Usability (eBook)

Dybkjær LailaOle Bernsen Niels
Dybkjær LailaOle Bernsen Niels
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Human–Computer Interaction Series
Codice EAN: 9781848825536
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This preface tells the story of how Multimodal Usability responds to a special challenge. Chapter 1 describes the goals and structure of this book. The idea of describing how to make multimodal computer systems usable arose in the European Network of Excellence SIMILAR – “Taskforce for cre- ing human-machine interfaces SIMILAR to human-human communication”, 2003– 2007, www. similar. cc. SIMILAR brought together people from multimodal signal processing and usability with the aim of creating enabling technologies for new kinds of multimodal systems and demonstrating results in research prototypes. Most of our colleagues in the network were, in fact, busy extracting features and guring out how to demonstrate progress in working interactive systems, while claiming not to have too much of a notion of usability in system development and evaluation. It was proposed that the authors support the usability of the many multimodal pro- types underway by researching and presenting a methodology for building usable multimodal systems. We accepted the challenge, rst and foremost, no doubt, because the formidable team spirit in SIMILAR could make people accept outrageous things. Second, h- ing worked for nearly two decades on making multimodal systems usable, we were curious – curious at the opportunity to try to understand what happens to traditional usability work, that is, work in human–computer interaction centred around tra- tional graphical user interfaces (GUIs), when systems become as multimodal and as advanced in other ways as those we build in research today.