Paris 1919 (eBook)

Paris 1919 (eBook)

Margaret Macmillan
Margaret Macmillan
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: John Murray
Codice EAN: 9781848546684
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Previously published as Peacemakers Between January and July 1919, after the war to end all wars, men and women from all over the world converged on Paris for the Peace Conference. At its heart were the leaders of the three great powers - Woodrow Wilson, Lloyd George and Clemenceau. Kings, prime ministers and foreign ministers with their crowds of advisers rubbed shoulders with journalists and lobbyists for a hundred causes - from Armenian independence to women's rights. Everyone had business in Paris that year - T.E. Lawrence, Queen Marie of Romania, Maynard Keynes, Ho Chi Minh. There had never been anything like it before, and there never has been since. For six extraordinary months the city was effectively the centre of world government as the peacemakers wound up bankrupt empires and created new countries. They pushed Russia to the sidelines, alienated China and dismissed the Arabs, struggled with the problems of Kosovo, of the Kurds, and of a homeland for the Jews. The peacemakers, so it has been said, failed dismally; failed above all to prevent another war. Margaret MacMillan argues that they have unfairly been made scapegoats for the mistakes of those who came later. They tried to be evenhanded, but their goals - to make defeated countries pay without destroying them, to satisfy impossible nationalist dreams, to prevent the spread of Bolshevism and to establish a world order based on democracy and reason - could not be achieved by diplomacy. Paris 1919 (originally published as Peacemakers) offers a prismatic view of the moment when much of the modern world was first sketched out.