Mr B. (eBook)

Mr B. (eBook)

Jennifer Homans
Jennifer Homans
Prezzo:
€ 18,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Granta Books
Codice EAN: 9781847087744
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**LONGLISTED FOR THE BAILLIE GIFFORD PRIZE 2023 From the author of Apollo's Angels, the first major biography of the figure who modernised dance: an intimate portrait of the man behind the mythology, set against the vibrant backdrop of the century that shaped him** Balanchine's radical approach to choreography reinvented the art of dance and his richly evocative ballets made him a lasting legend. Today, nearly thirty years after his death, the man is still so revered that the mysteries of his biography are often overlooked. Who was George Balanchine? Born in Russia under the last Czar, Balanchine experienced the upheavals of World War One, the Russian Revolution, exile, World War Two and the cultural Cold War; he was part of the Russian modernist moment, a key player in Paris in the 1920s, and in New York he revolutionized ballet, pressing it to the forefront of modernism and making it serious and popular art. His influences were myriad. He considered himself Georgian, yet he did not step foot in his ancestral homeland until he was in his fifties. He was deeply influenced by the cold grandeur and sensuous beauty of the Orthodox Church, but equally absorbed by the new rhythms and dance steps coming out of Harlem in the 1930s. He collaborated broadly, with figures like Diaghilev and Stravinsky. A man of muses, Balanchine was married five times, always to young dancers, and consumed by many other loves in between. The difficulties of his life - personal losses, bouts of ill health, debilitating loneliness and dark moods of despair - resonate in his dances, which speak so poignantly of love and loss, and yet the full implications for his art remain unexplored. Now for the first time we look beyond the myth of 'Mr B' - the mask which Balanchine himself helped to create - to see 'Mr B' the man.