Agnes Martin (eBook)

Agnes Martin (eBook)

Suzanne P. Hudson
Suzanne P. Hudson
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Afterall Books
Collana: Afterall Books / One Work
Codice EAN: 9781846381737
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A close examination of Agnes Martin's grid painting in luminous blue and gold. Agnes Martin's Night Sea (1963) is a large canvas of hand-drawn rectangular grids painted in luminous blue and gold. In this illustrated study, Suzanne Hudson presents the painting as the work of an artist who was also a thinker, poet, and writer for whom self-presentation was a necessary part of making her works public. With Night Sea, Hudson argues, Martin (1912–2004) created a shimmering realization of control and loss that stands alone within her suite of classic grid paintings as an exemplary and exceptional achievement. Hudson offers a close examination of Night Sea and its position within Martin's long and prolific career, during which the artist destroyed many works as she sought forms of perfection within self-imposed restrictions of color and line. For Hudson, Night Sea stands as the last of Martin's process-based works before she turned from oil to acrylic and sought to express emotions of lightness and purity unburdened by evidence of human struggle. Drawing from a range of archival records, Hudson attempts to draw together the facts surrounding the work, which were at times obfuscated by the artist's desire for privacy. Critical responses of the time give a sense of the impact of the work and that which followed it. Texts by peers including Lenore Tawney, Donald Judd, and Lucy Lippard are presented alongside interviews with a number of Martin's friends and keepers of estates, such as the publisher Ronald Feldman and Kathleen Mangan of the Lenore Tawney archive, which holds correspondence between Martin and Tawney.