Lee Friedlander (eBook)

Lee Friedlander (eBook)

Saul Anton
Saul Anton
Prezzo:
€ 14,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Afterall Books
Collana: Afterall Books / One Work
Codice EAN: 9781846381607
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An illustrated examination of an early photo-essay by Lee Friedlander that shows television screens broadcasting eerily glowing images into unoccupied rooms. Lee Friedlander's The Little Screens first appeared as a 1963 photo-essay in Harper's Bazaar, with commentary by Walker Evans. Six untitled photographs show television screens broadcasting eerily glowing images of faces and figures into unoccupied rooms in homes and motels across America. As distinctive a portrait of an era as Robert Frank's The Americans, The Little Screens grew in number and was not brought together in its entirety until a 2001 exhibition at the Fraenkel Gallery in San Francisco. Friedlander (b. 1934) is known for his use of surfaces and reflections––from storefront windows to landscapes viewed through car windshields—to present a pointed view of American life. The photographs that make up The Little Screens represent an early example of this photographic strategy, offering the narrative of a peripatetic photographer moving through the landscape of 1960s America that was in thrall to a new medium. In this astute study, Saul Anton argues that The Little Screens marked the historical intersection of modern art and photography at the moment when television came into its own as the dominant medium of mass culture. Friedlander's images, Anton shows, reflect the competing logics of the museum and print and electronic media, and anticipate the issues that have emerged with the transition to a world of ubiquitous “little screens.”