Lee Lozano (eBook)

Lee Lozano (eBook)

Sarah Lehrer-Graiwer
Sarah Lehrer-Graiwer
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Afterall Books
Collana: Afterall Books / One Work
Codice EAN: 9781846381362
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An examination of Lee Lozano's greatest experiment in art and endurance—a major work of art that might not exist at all. The artist Lee Lozano (1930–1999) began her career as a painter; her work rapidly evolved from figuration to abstraction. In the late 1960s, she created a major series of eleven monochromatic Wave paintings, her last in the medium. Despite her achievements as a painter, Lozano is best known for two acts of refusal, both of which she undertook as artworks: Untitled (General Strike Piece), begun in 1969, in which she cut herself off from the commercial art world for a time; and the so-called Boycott Piece, which began in 1971 as a month-long experiment intended to improve communication but became a permanent hiatus from speaking to or directly interacting with women. In this book, Sarah Lehrer-Graiwer examines Lozano's Dropout Piece, the culmination of her practice, her greatest experiment in art and endurance, encompassing all her withdrawals, and ending only with her burial in an unmarked grave. And yet, although Dropout Piece is among Lozano's most important works, it might not exist at all. There is no conventional artwork to be exhibited, no performance event to be documented. Lehrer-Graiwer views Dropout Piece as leveraging the artist's entire practice and embodying her creative intelligence, her radicality, and her intensity. Combining art history, analytical inquiry, and journalistic investigation, Lehrer-Graiwer examines not only Lozano's act of dropping out but also the evolution over time of Dropout Piece in the context of the artist's practice in New York and her subsequent life in Dallas.