Hélio Oiticica and Neville D'Almeida (eBook)

Hélio Oiticica and Neville D'Almeida (eBook)

Buchmann SabethJorge Hinderer Cruz Max
Buchmann SabethJorge Hinderer Cruz Max
Prezzo:
€ 14,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Afterall Books
Collana: Afterall Books / One Work
Codice EAN: 9781846381072
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An illustrated study that casts a new light on Oiticica's most important work of “quasi-cinema” on its fortieth anniversary. Hélio Oiticica (1937–1980) occupies a central position in the Latin American avant-garde of the postwar era. Associated with the Rio de Janeiro-based neo-concretist movement at the beginning of his career, Oiticica moved from object production to the creation of chromatically opulent and sensually engulfing large-scale installations or wearable garments. Building on the idea for a film by Brazilian underground filmmaker Neville D'Almeida, Oiticica developed the concept for Block-Experiments in Cosmococa—Program in Progress (1973–1974) as an “open program”: a series of nine proposals for environments, each consisting of slide projections, soundtracks, leisure facilities, drawings (with cocaine used as pigment), and instructions for visitors. It is the epitome of what the artist called his “quasi-cinema” work—his most controversial production, and perhaps his most direct effort to merge art and life. Presented publicly for the first time in 1992, these works have been included in major international exhibitions in Los Angeles, Chicago, London, and New York. Drawing on unpublished primary sources, letters, and writings by Oiticica himself, this illustrated examination of Oiticica's work considers the vast catalog of theoretical references the artist's work relies on, from anticolonial materialism to French phenomenology and postmodern media theory to the work of Jean-Luc Godard, Andy Warhol, and Brazilian avant-garde filmmakers. It discusses Oiticica's work in relation to the diaspora of Brazilian intellectuals during the military dictatorship, the politics of media circulation, the commercialization of New York's queer underground, the explicit use of cocaine as means of production, and possible future reappraisals of Oiticica's work.