Winds of Change (eBook)

Winds of Change (eBook)

Peter Hennessy
Peter Hennessy
Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin
Codice EAN: 9781846147241
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Following Never Again and Having It So Good, the third part of Peter Hennessy's celebrated Post-War Trilogy 'By far the best study of early Sixties Britain ... so much fun, yet still shrewd and important' The Times, Books of the Year Harold Macmillan famously said in 1960 that the wind of change was blowing over Africa and the remaining British Empire. But it was blowing over Britain too - its society; its relationship with Europe; its nuclear and defence policy. And where it was not blowing hard enough - the United Kingdom's economy - great efforts were made to sweep away the cobwebs of old industrial practices and poor labour relations. Life was lived in the knowledge that it could end in a single afternoon of thermonuclear exchange if the uneasy, armed peace of the Cold War tipped into a Third World War. In Winds of Change we see Macmillan gradually working out his 'grand design' - how to be part of both a tight transatlantic alliance and Europe, dealing with his fellow geostrategists Kennedy and de Gaulle. The centre of the book is 1963 - the year of the Profumo Crisis, the Great Train Robbery, the satire boom, de Gaulle's veto of Britain's first application to join the EEC, the fall of Macmillan and the unexpected succession to the premiership of Alec Douglas-Home. Then, in 1964, the battle of what Hennessy calls the tweedy aristocrat and the tweedy meritocrat - Harold Wilson, who would end 13 years of Conservative rule and usher in a new era. As in his acclaimed histories of British life in the two previous decades, Never Again and Having it so Good, Peter Hennessy explains the political, economic, cultural and social aspects of a nation with inimitable wit and empathy. No historian knows the by-ways as well the highways of the archives so well, and no one conveys the flavour of the period so engagingly. The early sixties live again in these pages.