Music in the Castle of Heaven (eBook)

Music in the Castle of Heaven (eBook)

John Eliot Gardiner
John Eliot Gardiner
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin
Codice EAN: 9781846147210
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Johann Sebastian Bach is one of the most unfathomable composers in the history of music. How can such sublime work have been produced by a man who (when we can discern his personality at all) seems so ordinary, so opaque - and occasionally so intemperate? John Eliot Gardiner grew up passing one of the only two authentic portraits of Bach every morning and evening on the stairs of his parents' house, where it hung for safety during the Second World War. He has been studying and performing Bach ever since, and is now regarded as one of the composer's greatest living interpreters. The fruits of this lifetime's immersion are distilled in this remarkable book, grounded in the most recent Bach scholarship but moving far beyond it, which explains in wonderful detail the ideas on which Bach drew, how he worked, how his music is constructed, how it achieves its effects - and what it can tell us about Bach the man. Gardiner's background as a historian has encouraged him to search for ways in which scholarship and performance can cooperate and fruitfully coalesce. This has entailed piecing together the few biographical shards, scrutinising the music, and watching for those instances when Bach's personality seems to penetrate the fabric of his notation. Gardiner's aim is 'to give the reader a sense of inhabiting the same experiences and sensations that Bach might have had in the act of music-making. This, I try to show, can help us arrive at a more human likeness discernible in the closely related processes of composing and performing his music.' It is very rare that such an accomplished performer of music should also be a considerable writer and thinker about it. John Eliot Gardiner takes us as deeply into Bach's works and mind as perhaps words can. The result is a unique book about one of the greatest of all creative artists. SIR JOHN ELIOT GARDINER is one of the world's leading conductors, not only of Baroque music but across the whole repertoire. He founded the Monteverdi Choir and Orchestra, the Orchestre de l'Opéra de Lyon, the English Baroque Soloists, and the Orchestre Revolutionnaire et Romantique. He has conducted most of the world's great orchestras and in many of the leading opera houses. He lives and farms in Dorset.