The Book of Coffee (eBook)

The Book of Coffee (eBook)

Hoffmann JamesBaggini Julian
Hoffmann JamesBaggini Julian
Prezzo:
€ 9,49
Disponibile dal 09/04/2026
Prezzo:
€ 9,49
Disponibile dal 09/04/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Mitchell Beazley
Codice EAN: 9781846016394
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'What is so appealing about the ideas in this book is that we could pivot coffee from being the driving force behind excessive hours and a poor work-life balance into being a drink that lets us contemplate meaning and purpose in a different way.' James Hoffmann, author of the Sunday Times bestseller, How to Make the Best Coffee at Home. Philosopher Julian Baggini and coffee expert James Hoffmann team up In this beguiling deep dive into the world's favourite hot drink, coffee. Julian Baginni has long been fascinated by the philosophical underpinnings of how we eat and drink, and a chance encounter with an old, battered copy of The Book of Tea by Kakuza Okakura (published in 1906) led him on a journey to explore our relationship with coffee. Coffee is the ritual that begins and gets us through the day, whether chugged thoughtlessly on the long drive home, or artfully and ritualistically brewed as a moment of morning meditation. Coffee not only fuels us but has shaped the very fabric of modern life. Our cup of coffee allows for a moment of deeper connection, both with oneself and others, through attentive preparation and consumption. A moment to embrace life's absurdity with joy and alertness. This little book on coffee is something ultimately enriching and life affirming, an elevation of the everyday and a pleasure to read, creating a treatise on how we can infuse the seemingly mundane with moments of mindful attention and meaning. It will appeal not only to coffee lovers but to anyone intrigued by the intersections of culture, philosophy, and everyday life. In tracing the deep roots of coffee in our imagination, The Book of Coffee reveals why this humble drink remains a profound and lasting symbol of life itself.