The Resurrection Men (eBook)

The Resurrection Men (eBook)

Paul Rees
Paul Rees
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Mainstream Digital
Codice EAN: 9781845969356
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Wales were written off as no-hopers at the start of the 2008 Six Nations. They had failed to reach the World Cup quarter-finals the previous October and had reacted by appointing their 13th coach in 19 years, New Zealander Warren Gatland. On the opening weekend, success appeared unlikely when they trailed World Cup finalists England at Twickenham by ten points at half-time. Their second-half comeback, to earn their first victory at the ground for 20 years, set them on their way, and there was no looking back. In a blistering campaign, they set a new Six Nations record by conceding just two tries in their five matches. The Resurrection Men looks back over the glorious 2008 tournament but also examines the reasons why the foundations laid by Gatland look more secure than those established by Mike Ruddock before his controversial departure from the role less than a year after the side's last Grand Slam triumph in 2005. Wales imploded after Ruddock left, winning only one match in each of the 2006 and 2007 campaigns. His successor Gareth Jenkins asked to be judged on the team's performance in the World Cup. And he was, sacked hours after the defeat to Fiji which meant that, for the third time in five tournaments, Wales failed to make the knock-out stage. Little more than a week later, Welsh Rugby Union officials boarded a plane to New Zealand to meet Gatland and other candidates for head coach. Just two minutes into the meeting, they were ready to offer him the job. He promised them that if Wales won at Twickenham on the opening weekend, the slam would be on. They did and it was.