One Day, One Day, Congotay (eBook)

One Day, One Day, Congotay (eBook)

Hodge Merle
Hodge Merle
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Peepal Tree Press
Codice EAN: 9781845235253
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Merle Hodge's rare achievement is to create a dynamic portrait of the life of an unquestionably good woman: Gwynneth Cuffie, teacher, lover of children and music, and pillar of her community. Though devastated by tragedy in her politically militant youth, Gwynneth never gives up the struggle against colonialism on the Caribbean island of Cayeri. Her triumph is to find a way between the aspirations of her wounded father, whom colonial education has taught racial self-hatred, and the world of her Mumma's Spiritual Baptist community where, though the church is banned, Africa remains a real, enlivening presence. It is from the rhythms of Africa that the local youth, whom Teacher Gwynnie supports, develop the iron bands that grow into the national culture of steelband. If the class and racial tensions within the Cuffie family continue through the generations, Merle Hodge offers another vision of family that has little to do with biology, and everything to do with love. This is the family that gathers on the Cuffies' gallery: the two men with whom the sisters have deep friendships, but from whom they maintain their independence; their neighbours – and Sonny, the child of Mumma's carer who has left him in the sisters' capable hands. It is Sonny, the pinnacle of Gwynneth's life work, who promises to hold the future to account. This richly womanist novel shows the constant interpenetration of past, present and future. Its subject is life – tragic and comic – but moved onward by people who believe that through struggle better must come. It has much to say, by implication, about the present.