Let's Talk about Death (over Dinner) (eBook)

Let's Talk about Death (over Dinner) (eBook)

Michael Hebb
Michael Hebb
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Orion Spring
Codice EAN: 9781841883014
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For readers of Being Mortal and When Breath Becomes Air, the acclaimed co-founder of Death over Dinner offers a practical, inspiring guide to life's most difficult yet important conversation Of the many critical conversations we will all have throughout our lifetime, few are as important as the ones discussing death - and not just the practical considerations, such as DNRs and wills, but what we fear, what we hope, and how we want to be remembered. Yet few of these conversations are actually happening. Inspired by his experience with his own father and countless stories from others who regret not having these conversations, Michael Hebb cofounded Death Over Dinner - an organization that encourages people to pull up a chair, break bread, and really talk about the one thing we all have in common. Death Over Dinner has been one of the most effective end-of-life awareness campaigns to date; in just three years, it has provided the framework and inspiration for more than a hundred thousand dinners focused on having these end-of-life conversations. As Arianna Huffington said, 'We are such a fast-food culture, I love the idea of making the dinner last for hours. These are the conversations that will help us to evolve.' Let's Talk About Death (over Dinner) offers keen practical advice on how to have these same conversations - not just at the dinner table, but anywhere. There's no one right way to talk about death, but Hebb shares time- and dinner-tested prompts to use as conversation starters, ranging from the spiritual to the practical, from analytical to downright funny and surprising. By transforming the most difficult conversations into an opportunity, they become celebratory and meaningful - ways that not only can change the way we die, but the way we live.