The Poverty of Ethics (eBook)

The Poverty of Ethics (eBook)

Anat Matar
Anat Matar
Prezzo:
€ 10,18
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,18
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Verso
Codice EAN: 9781839765940
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Poverty of Ethics stands the usual moral-political dichotomy on its head. It argues that moral principles do not in fact underlie or inform political decisions. It is, rather, the conceptual primacy of political discourse that rescues ethics from its poverty. Our ethical convictions receive their substance from historical narratives, political analyses, empirical facts, literary-educational models, political activity and personal experience. Yet morality, essentially, doesn't leave room for relativity: not every ethos deserves to be titles 'moral'. Hence the book argues further, it is the left ethos, as it has evolved over years, which forms the basis for ethics: morality is left-wing! Clarifying and justifying this seemingly odd statement is the main purpose of this essay. Appealing to philosophical ideas on the essence of language, on meaning, on understanding and persuasion, this book scrutinizes the system of concepts and attitudes informing our common view of the relationship between the moral and the political. It argues that the traditional conception of morality is far too narrow to form a basis for political thought and political action. Its carefully unfolded argument concludes that none of the current philosophical accounts of morality can be translated into terms of political will, much less into direct political action. Being too general and elastic, neither abstract moral principles, ethical-aesthetic sensibilities, nor the ethical demand emanating from an Other, can fulfill these tasks. Instead, the false primacy of the ethical over the political and the infinite flexibility of vacuous moral discourse are often mobilized to launder wrongs and delegitimize radical left politics. Gratification of the moral high ground becomes an implement of de-politicization, and thus a powerful political instrument in the hands of those seeking to shore up the existing order.