Red List (eBook)

Red List (eBook)

David Caute
David Caute
Prezzo:
€ 9,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Verso
Codice EAN: 9781839762482
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the popular imagination MI5, or the Security Service, is known chiefly as the branch of the British state responsible for chasing down those who endanger national security-from Nazi fifth columnists to Soviet spies and today's domestic extremists. Yet, working from official documents released to the National Archives,distinguished historian Caute discovers that suspicion also fell on those who merely exercised their civil liberties, posing no threat to national security. In reality, this 'other history' of the Security Service, was dictated not only by the consistent anti-Communist and Imperial aims of the British state but also by the political prejudices of MI5's personnel. The guiding notions were 'Defence of the Realm' and 'subversion.' Caute here exposes the massive state operation to track the activities and affiliations of a range of journalists, academics, scientists, filmmakers, writers actors and musicians, who the Security Service classified as a threat to national security. Guilt by association was paramount. Letters were opened, phones were intercepted, private homes were bugged and citizens were placed under physical surveillance by Special Branch agents. Among the targets of surveillance are found such prominent figures as Arthur Ransome, Paul Robeson, J.B. Priestley, Kingsley Amis, George Orwell, Doris Lessing, Christopher Isherwood, Stephen Spender, Dorothy Hodgkin, Jacob Bronowski, John Berger, Benjamin Britten, Christopher Hill, Eric Hobsbawm, Kingsley Martin, Michael Redgrave, Joan Littlewood, Joseph Losey, Michael Foot and Harriet Harman. More than 200 victims are listed here but further MI5 files will be released to the National Archives.